SURV Online
Corso dedicato alle Funzioni di Sopravvivenza
Obiettivi:
Costruire stime parametriche e non parametriche di funzioni di sopravvivenza, confrontare due o più funzioni di sopravvivenza.
Tecniche presentate:
Tecniche per l’Analisi della Sopravvivenza (Analisi descrittive, Curve di Sopravvivenza, Analisi Univariata e Multivariata).
Costo:
Il costo dell’intero corso SURV Online (5 sessioni, per un totale di 12 ore) è di 600,00 Euro (IVA esclusa) a partecipante.
Esercitazioni:
Sono previste esercitazioni per ciascuno degli argomenti trattati.
Prerequisiti:
E' propedeutica la frequenza al corso TEST Online (o aver frequentato TSC a calendario) o avere conoscenza degli argomenti in esso contenuti.
E’ consigliabile la frequenza al corso REG.
Durata:
Corso Online della durata di 12 ore, divise in 5 sessioni di cui la prima di 2 ore e le altre quattro di 2 ore e 30 minuti.
Frequenza:
I nostri corsi online, sono erogati in modalità live per poter garantire la massima interazione e collaborazione tra docente e partecipanti. Per questo motivo si ritiene fondamentale la presenza dei partecipanti a tutte le lezioni.
Nel caso di assenza ad una lezione, il Training Staff invierà al discente i punti e gli esercizi trattati durante la lezione saltata.
Se si dovesse saltare più di una lezione, il Training Staff si riserva di non inviare al discente l’attestato di partecipazione.
Attestato di partecipazione:
Alla fine del corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Per richiedere l’iscrizione o per avere informazioni
Argomenti che verranno affrontati per ciascuna sessione:
Prima sessione (2 ore)
Basi di dati di sopravvivenza: caratteristiche; Le funzioni di sopravvivenza/rischio
-
La variabile tempo e la variabile status (dati con eventi e dati censor)
-
Creare un data set per l’analisi di sopravvivenza
-
La Funzione di sopravvivenza
-
La Funzione di rischio
Seconda sessione (2 ore e 30 minuti)
Analisi Descrittive della sopravvivenza
-
Costruire le curve di sopravvivenza
-
Metodo Kaplan-Meier (Product-limit)
-
Metodo attuariale (Life-table)
-
Il calcolo del follow-up mediano
-
Il calcolo della sopravvivenza mediana
Terza sessione (2 ore e 30 minuti)
Analisi univariata
-
Confrontare curve di sopravvivenza
-
Il Log-Rank test (Mantel-Haenzel)
-
Tutte le possibili analisi ottenibili dal menu “Kaplan-Meier” in Statistics
-
Il modello di Regressione Logistica propedeutico per il modello di Cox
Quarta sessione (2 ore e 30 minuti)
Analisi multivariata
-
Introduzione al modello statistico
-
Il modello a rischi proporzionali di Cox
Quinta sessione (2 ore e 30 minuti)
Analisi multivariate
-
Il Modello di Cox stratificato
-
Il Modello di Cox con variabili tempo-dipendenti