Training SURV
Survival Analysis
Obiettivi:
Costruire stime parametriche e non parametriche di funzioni di sopravvivenza, confrontare due o più funzioni di sopravvivenza, stimare e interpretare i parametri del modello a rischi proporzionali di Cox
Tecniche presentate:
Tecniche per l’Analisi della Sopravvivenza (Analisi descrittive, Curve di Sopravvivenza, Analisi Univariata e Multivariata)
Esercitazioni:
Sono previste esercitazioni per ciascuno degli argomenti trattati.
Prerequisiti:
E' propedeutica la frequenza al corso TSC o avere conoscenza degli argomenti in esso contenuti. E’ consigliabile la frequenza al corso REG.
Argomenti:
Basi di dati di sopravvivenza: caratteristiche
-
Variabili casuali della sopravvivenza; il censoring
-
Creare un data set per l’analisi di sopravvivenza
Analisi Descrittive della sopravvivenza
-
Il calcolo del follow-up mediano
-
Il calcolo della sopravvivenza mediana
-
Calcolo di tassi
-
Funzioni di rischio
-
Funzioni di sopravvivenza
-
Costruire le curve di sopravvivenza
Analisi univariata
-
Metodo Kaplan-Meier (Product-limit)
-
Metodo attuariale (Life-table)
-
Analisi multivariata
-
Il modello a rischi proporzionali di Cox
-
Modello di Cox con variabili tempo-dipendenti
-
Confrontare curve di sopravvivenza
-
I test di ipotesi
-
Il Log-Rank test (Mantel-Haenzel)
-
Modelli di Cox stratificati